FLOW YOGA

Il Flow Yoga è caratterizzato dalla particolare fluidità dei movimenti, che vengono eseguiti in coordinazione con il respiro. Nel Flow Yoga gli asana vengono mantenuti per pochi secondi e il passaggio da uno all’altro avviene attraverso posture intermedie, chiamate transizioni.
Le sequenze sono libere e possono essere create vere e proprie coreografie.
Solitamente vengono scelte posizioni che allenano alternativamente muscoli agonisti e muscoli antagonisti; in questo modo la postura viene rafforzata e si raggiungono livelli di equilibrio decisamente elevati.
Le transizioni rappresentano una delle caratteristiche più peculiari del Flow Yoga. Si tratta di asana intermedi che fungono da elementi di collegamento armonico tra una posizione e l’altra; oltre a svolgere una funzione di armonizzazione del movimento, le transizioni servono per riportare muscoli e tendini in posizione distesa prima di affrontare un nuovo asana.

Il Flow Yoga è una disciplina fisicamente molto impegnativa che richiede una certa preparazione. Per poterla praticare bisogna possedere alcuni requisiti: potenza muscolare, equilibrio e resistenza.

Flow Yoga porta a raggiungere numerosi benefici in poco tempo, tra i quali i principali sono:

  • Aumento della mobilità articolare
  • Sviluppo della resistenza e della tonicità dei muscoli
  • Maggiore agilità
  • Equilibrio più stabile
  • Correzione della postura
  • Benefici di tipo cardiovascolare
  • Funzioni intestinali più regolari
  • Miglioramento della capacità di concentrazione
  • Diminuzione del livello di stress

“Vivete soltanto nel presente, non nel futuro. Fate del vostro meglio oggi; non aspettate il domani”
(Paramhansa Yogananda)