“Con la pratica della meditazione scoprirete che avete un paradiso portatile nel vostro cuore” Paramahansa Yogananda
Perché è importante meditare con altre persone?
Ci sono vari motivi per i quali è molto benefico fare lo sforzo di meditare con un gruppo.
Li vedremo tutti in dettaglio fra un po’, ma cominciamo con il dire che quando meditiamo con altre persone creiamo un campo invisibile di vibrazione o energia magnetica che va a sostenere e a potenziare la meditazione di ciascuno.
Questo fenomeno può essere spiegato con l’analogia dei magneti: se mettiamo due magneti vicini si attrarranno con una forza specifica che spesso viene spezzata da un piccolo sforzo delle nostre mani. Se però aggiungiamo altri magneti, la forza di attrazione si moltiplica fino a che faremo molta fatica a separare i magneti stessi.
Lo stesso succede in meditazione: coloro che sono più esperti aiutano i principianti che a loro volta aiutano i primi e la qualità della meditazione di tutti migliora notevolmente.
Alcuni dei benefici della meditazione di gruppo:
- Meditazione più profonda: meditare con un gruppo ti aiuta ad approfondire la tua pratica. Quando mediti in gruppo, puoi attingere dall’energia collettiva e questo ti aiuta a concentrarti e rilassarti più profondamente.
- Meditazione guidata: uno dei vantaggi delle meditazioni di gruppo è che i partecipanti si possono completamente rilassare perché verranno guidati da un insegnante esperto che conosce vari tipi di tecniche, metodi e strutture. Inoltre passare del tempo con persone che meditano regolarmente può aiutarti ad entrare uno stato di calma interiore. Questo è il potere del campo magnetico che veniamo a creare quando meditiamo. Paure, ansie e preoccupazioni volano via di fronte a queste frequenze di pace, amore e gioia.
- Concentrazione migliorata: la meditazione di gruppo può aiutarti a migliorare la tua concentrazione. Quando mediti con gli altri, hai meno probabilità di farti distrarre dai tuoi pensieri o dall’ambiente che ti circonda. Questo ti permette di rimanere presente e concentrato durante la pratica.
- Sviluppare un’abitudine: la chiave del successo in meditazione come in molti campi della vita è la perseveranza e la continuità. Solo in questo modo potremo creare un’abitudine che ci aiuterà moltissimo a mantenere ed approfondire questa pratica nel tempo. A volte però è difficile riuscire a trovare la motivazione ed il tempo per praticare. Infatti tante sono le distrazioni che ci fanno dimenticare dell’importanza della meditazione. Una volta che sappiamo di avere un impegno fisso con un gruppo sarà molto più facile che lo manterremo.
- Connetterti con gli altri: siamo tutti esseri sociali ed avere connessioni profonde con altre persone aiuta il nostro benessere generale. Durante le meditazioni di gruppo c’è un sottile scambio di energia che ci aiuta a comunicare con gli altri in un modo molto profondo. Condividere le nostre esperienze con gli altri ci aiuta ad aprirci, imparare e ad ascoltare. Quando ci connettiamo con gli altri in questo modo, cominciamo a sentire che facciamo parte di qualcosa di più grande di noi, che stiamo creando un magnete di energia che ci aiuta, che aiuta il gruppo ed il mondo intero.
- Espansione ed apertura a nuove esperienze e modi di pensare: più meditiamo e andiamo in profondità nel nostro vero Sé e più modifichiamo i nostri processi mentali a livello profondo. Ripetendo affermazioni creiamo nuovi percorsi neuronali positivi che ci aiuteranno molto anche nella vita di tutti i giorni. La neuroplasticità, la nuova scienza del cervello, spiega oramai come questo sia possibile.
Luca Lafronte/Mental and Spiritual Coach
“I sentimenti vanno e vengono come nuvole in un cielo ventoso. La respirazione cosciente è la mia ancora” Thich Nhat Hanh
Give a Reply