YOGA DOLCE

Lo yoga dolce con la sedia è stato originariamente destinato a persone con mobilità ridotta, per trauma o età. Con gli anni, però, è diventato uno strumento essenziale anche per chi lavora in ufficio e passa molte ore seduto, per chi viaggia molto in aereo e per le donne in dolce attesa.

Così come le posizioni di yoga sul tappetino aumentano la flessibilità, rafforzano i muscoli, alleviano dolori, crampi e stanchezza e calmano la mente, nello stesso modo gli asana praticati sulla sedia aiutano corpo e mente apportando numerosi benefici e vantaggi.

Nella pratica dello Yoga dolce con la sedia la maggior parte degli asana possono essere effettuati con una sedia rendendoli possibili per ogni tipo di corpo, flessibilità, mobilità e livello. Questa semplice modifica al più tradizionale yoga sul tappetino è super efficace; la sicurezza e la stabilità della sedia migliorano gradualmente forza, flessibilità ed equilibrio.

I benefici :

  • Maggiore soddisfazione e qualità della vita
  • Aumento dell’equilibrio e della capacità di coordinazione
  • Colonna vertebrale più eretta e più flessibile
  • Aumento della capacità polmonare e di conseguenza della vitalità
  • Capacità di percepire meglio se stessi e le proprie esigenze
  • Riduzione dei sintomi indesiderati dell’invecchiamento
  • Comprensione del potenziale evolutivo della terza età

“Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce”
(Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)